Alla scoperta dei tesori della Sicilia
Lasciati trasportare da un’esperienza di fede e natura, percorrendo la Via dei Frati in Sicilia. Questo cammino, che ripercorre le orme dei frati francescani, ti condurrà alla scoperta di luoghi di spiritualità, borghi ricchi di storia e paesaggi naturali di rara bellezza.
INFORMAZIONI UTILI
Lunghezza: 100 km
Altitudine: 500 m
Dislivello: 1000 m
Partenza: Palermo
Arrivo: Trapani
Parcheggio: Disponibile nei vari punti di partenza dei sentieri.
CONSIGLI
Indossa abbigliamento e calzature adatti al trekking. Porta con te acqua a sufficienza e uno spuntino. Informati sulle condizioni meteo prima di partire. Rispetta l’ambiente e non lasciare rifiuti.
Cosa vedere:

Monte Pellegrino: Un promontorio a picco sul mare, con vista panoramica sulla città di Palermo.
Riserva Naturale dello Zingaro: Un’area protetta che ospita una ricca flora e fauna, con sentieri panoramici e spiagge incontaminate.
Templi di Segesta: Un antico sito archeologico con templi e teatri greci, immersi in un paesaggio mozzafiato.
Scopello: Un piccolo borgo marinaro con case bianche e tetti rossi, famoso per la sua tonnara e le saline.
Trapani: Una città ricca di storia e cultura, con un centro storico medievale e un vivace porto.

Dove dormire:

Lungo la Via dei Frati, avrai l’opportunità di immergerti in un’esperienza di fede e natura unica. Potrai pernottare in strutture religiose che offrono un’ospitalità semplice e accogliente, immergendoti nella spiritualità del cammino. In alternativa, potrai scegliere tra agriturismi e B&B
Hotel Palermo Palace: Un hotel a 4 stelle situato nel centro storico di Palermo, con vista sul mare e terrazza panoramica. Google Maps
B&B La Terrazza di Mondello: Un bed and breakfast con vista sul mare, ideale per una vacanza in coppia o con amici. Google Maps
Agriturismo La Cascina: Un agriturismo immerso nella natura, perfetto per una vacanza in famiglia o con amici. Google Maps

Dove mangiare:

Potrai assaporare i piatti tipici della cucina siciliana in trattorie e osterie lungo il percorso, oppure acquistare prodotti locali come formaggi, salumi e dolci tradizionali per un picnic all’aria aperta.
Ristorante Quattro Canti: Un ristorante situato nel cuore di Palermo, che propone piatti della cucina siciliana. Google Maps
Trattoria da Nino: Una trattoria tipica siciliana, che propone piatti semplici e genuini. Google Maps
Pizzeria da Michele: Una pizzeria famosa per le sue pizze a metro, con ingredienti freschi e di qualità. Google Maps

Lascia un commento