Un tuffo nella natura umbra
La Cascata delle Marmore è una delle cascate più alte d’Europa, con un salto di oltre 165 metri. Situata nella regione dell’Umbria, in Italia, è una meta turistica molto popolare, sia per la sua bellezza naturale che per la sua storia. Il percorso per raggiungere la Cascata delle Marmore è facile e adatto a tutti. Si può arrivare in auto o in autobus fino al parcheggio della cascata, da dove si può proseguire a piedi o in funivia. Il percorso a piedi è lungo circa 1,5 km e presenta alcuni tratti in salita, ma è comunque alla portata di tutti.
INFORMAZIONI UTILI
Lunghezza: 165 metri
Altitudine: 326 metri sul livello del mare
Dislivello: 165 metri
Partenza: Belvedere Inferiore o Belvedere Superiore
Arrivo: Belvedere Superiore o Belvedere Inferiore
Parcheggio: Disponibile nei pressi dei punti di partenza dei sentieri
CONSIGLI
Indossa scarpe comode per camminare sui sentieri. Porta con te una giacca impermeabile, perché potresti bagnarti con gli spruzzi della cascata. Se vuoi fare un’escursione più impegnativa, puoi percorrere il sentiero che collega il Belvedere Inferiore al Belvedere Superiore.
Cosa vedere:

Cascata delle Marmore: Uno spettacolo naturale mozzafiato, con tre salti che creano un’imponente cascata.
Belvedere Inferiore: Punto panoramico privilegiato per ammirare la cascata dal basso.
Belvedere Superiore: Altra prospettiva suggestiva sulla cascata, con vista sulla valle circostante.
Parco della Cascata: Area naturale protetta, ricca di sentieri e vegetazione rigogliosa.
Sentieri del parco: Diversi sentieri escursionistici che permettono di esplorare la cascata e i suoi dintorni.
Lago di Piediluco: nelle vicinanze, si trova il lago, che offre paesaggi rilassanti e la possibilità di dedicarsi ad attività acquatiche.

Dove dormire:

La zona intorno alla Cascata delle Marmore offre diverse opzioni di alloggio, che spaziano dagli hotel accoglienti ai bed & breakfast caratteristici e agli agriturismi immersi nella natura. Molti di questi luoghi offrono non solo un comodo punto di appoggio per visitare la cascata, ma anche l’opportunità di immergersi nella tranquillità della campagna umbra.
Marmore Charming House: Una struttura accogliente, ideale per chi cerca un soggiorno rilassante vicino alla cascata. Google Maps
Borgo San Valentino: Un borgo caratteristico, dove è possibile soggiornare in appartamenti confortevoli e godere dell’atmosfera tranquilla del luogo. Google Maps
Hotel Velino Marmore: Un hotel confortevole, situato in posizione strategica per visitare la cascata e i dintorni. Google Maps

Dove mangiare:

Nei pressi della Cascata delle Marmore, è possibile trovare diverse opzioni di ristorazione, dalle osterie accoglienti ai ristoranti più raffinati, dove gustare specialità locali come la pasta fatta in casa, la carne alla brace e i vini regionali.
Osteria La Cascata: Un’osteria accogliente, dove gustare piatti tipici umbri in un’atmosfera familiare. Google Maps
I Ribelli di Campagna: Un ristorante che offre una cucina tradizionale con un tocco di originalità, utilizzando ingredienti locali e di stagione. Google Maps
Il Pavone D’oro Ristorante Cocktailbar: Un locale che offre una varietà di piatti, dalla cucina tradizionale ai cocktail creativi, in un’atmosfera vivace e accogliente. Google Maps

I nostri consigli

Lascia un commento