Un gioiello incastonato tra le montagne abruzzesi
Il Lago di Barrea è un lago artificiale situato nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, in Abruzzo. È uno dei luoghi più suggestivi della regione, con le sue acque cristalline e i suoi paesaggi mozzafiato. Il lago è una meta popolare per gli amanti della natura, della pesca e degli sport acquatici.
INFORMAZIONI UTILI
Lunghezza: variabile, con sentieri ad anello e lineari di diverse lunghezze intorno al lago.
Altitudine: variabile, generalmente tra i 900 e i 1200 metri s.l.m.
Dislivello: variabile, sentieri generalmente facili con dislivelli contenuti.
Partenza: Barrea, Civitella Alfedena, Villetta Barrea e altri punti di accesso intorno al lago.
Arrivo: punti variabili, a seconda del sentiero scelto.
Parcheggio: disponibile nei pressi dei centri abitati e dei punti di accesso ai sentieri.
CONSIGLI
Indossa scarpe da trekking adeguate e abbigliamento comodo. Porta con te acqua e snack per mantenerti idratato ed energico. Proteggiti dal sole con crema solare e cappello. Verifica le condizioni del sentiero prima di partire. Informa qualcuno del tuo itinerario. Rispetta l’ambiente naturale, evitando di lasciare rifiuti. Se si fanno escursioni, porta sempre con te acqua e snack. Portare un kit di primo soccorso di base.
Cosa vedere:

Il lago: Il lago di Barrea è un luogo incantevole, perfetto per una giornata di relax o per praticare attività all’aria aperta. È possibile fare una passeggiata lungo le rive del lago, noleggiare una barca o un pedalò, o semplicemente ammirare il panorama.
Il Castello di Barrea: Il Castello di Barrea è un antico castello medievale che domina il paese di Barrea. È possibile visitare il castello e ammirare la vista panoramica sul lago.
La Riserva Naturale del Lago di Barrea: La Riserva Naturale del Lago di Barrea è un’area protetta che ospita una ricca flora e fauna. È possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta per scoprire la natura del parco.
Il Santuario della Madonna del Lago: Il Santuario della Madonna del Lago è un santuario mariano situato sulle rive del lago. È un luogo di pellegrinaggio e di preghiera per molti fedeli.

Dove dormire:

La zona del Lago di Barrea offre diverse opzioni di alloggio, adatte a tutti i gusti e budget. Si possono trovare accoglienti hotel, B&B e agriturismi immersi nella natura, ideali per chi cerca un soggiorno rilassante e a contatto con l’ambiente circostante.
Albergo Ai Quattro Camosci: Accogliente albergo con ristorante tipico e vista sul lago. Google Maps
Sport Village Hotel & Spa: Hotel con spa e centro benessere, ideale per un soggiorno rilassante. Google Maps
Da Nonna Li bed & breakfast: B&B accogliente con camere confortevoli e colazione casalinga. Google Maps

Dove mangiare:

La cucina abruzzese è rinomata per i suoi sapori autentici e i suoi piatti tradizionali. Nei pressi del Lago di Barrea, è possibile trovare diversi ristoranti e trattorie dove gustare specialità locali come la pasta fatta in casa, la carne alla brace e i formaggi tipici.
-
- Oasi del Lago: Ristorante con vista sul lago, specializzato in piatti di pesce e carne alla brace. Google Maps
- La Gravara: Trattoria tipica con piatti della tradizione abruzzese e atmosfera familiare. Google Maps
- Trattoria del Pescatore: Ristorante con specialità di pesce di lago e piatti della cucina locale. Google Maps

I nostri consigli

Lascia un commento