Un percorso suggestivo per ammirare la costa adriatica
Il Sentiero del Conero è un percorso ad anello di circa 10 km, che si snoda lungo la costa del Parco Regionale del Conero. Il percorso è facile e adatto a tutti, e offre la possibilità di ammirare panorami mozzafiato sul mare Adriatico e sulla costa rocciosa.
INFORMAZIONI UTILI
Lunghezza del percorso: 10 km
Altitudine: 200 m
Dislivello: 300 m
Partenza: Numana
Arrivo: Numana
Parcheggio: Disponibile presso il parcheggio del Parco Regionale del Conero
CONSIGLI
Indossare scarpe da trekking comode e abbigliamento adeguato. Portare con sé acqua e snack, soprattutto durante le escursioni più lunghe. Verificare le condizioni meteo prima di partire. Rispettare l’ambiente e seguire le indicazioni dei sentieri. Portare una macchina fotografica per immortalare i panorami mozzafiato.
Cosa vedere:

Punta San Michele: Il punto più alto del promontorio, da cui si gode di una vista panoramica a 360 gradi.
Baia di Portonovo: Una delle spiagge più belle della Riviera del Conero, con acque cristalline e sabbia bianca.
Faro di Two Brothers: Un faro storico, situato su una scogliera a picco sul mare.
Grotta Azzurra: Una grotta marina accessibile solo via mare, famosa per il suo colore blu intenso.
Sentiero della Riviera: Un percorso alternativo, più facile e adatto a famiglie con bambini.

Dove dormire:

Nella zona del Sentiero del Conero, l’offerta di alloggi è varia e pensata per accogliere diversi tipi di viaggiatori: si trovano sia comodi hotel e B&B nei borghi caratteristici, ideali per chi cerca la vicinanza al mare e ai sentieri escursionistici, sia accoglienti agriturismi immersi nella campagna circostante, perfetti per chi desidera un’esperienza più autentica e a contatto con la natura.
SeeBay Hotel: Sistemazioni semplici in hotel di lusso con ristorante chic, spa e piscine coperta e scoperta. Google Maps
Hotel Le Cave Sirolo: Camere comode e accoglienti, alcune con vista mare, in hotel confortevole con ristorante e piscina scoperta. Google Maps
Hotel Sirolo: Alloggi luminosi in hotel stagionale informale con piscina scoperta, giardino e area spa. Google Maps

Dove mangiare:

Questa zona offre diverse opzioni per gustare la cucina locale, dai ristoranti che propongono piatti tipici della tradizione marchigiana, con specialità di mare e di terra, alle trattorie accoglienti dove assaporare piatti fatti in casa in un’atmosfera familiare. Per una pausa più informale, si trovano anche bar e chioschi che offrono panini, gelati e bevande, ideali per un pranzo veloce o uno spuntino con vista sul mare.
La Ginestra in Fiore | Ristorante & Camere: Cucina raffinata e stagionale tipica del Conero in un locale elegante affacciato sull’Adriatico. Google Maps
Ristorante Della Rosa: Ristorante elegante con terrazza che offre un menù di pesce e una corposa carta di vini. Google Maps
Clandestino Susci Bar: Ricette d’autore a base di pesce in un ristorante romantico con arredi chiari e finestre a ridosso sul mare. Google Maps

Lascia un commento