Il gigante vedere tutto da esplorare

Il Sentiero del Monte Cecilia offre un’escursione emozionante nel cuore dei Colli Euganei, un’oasi di natura rigogliosa vicino a Padova. Preparati a camminare tra boschi freschi e antiche cave, scoprendo panorami che ti lasceranno a bocca aperta!

INFORMAZIONI UTILI

Lunghezza: 8 Km

Altitudine Massima: 375m

Dislivello: 200m

Partenza: l’inizio del sentiero si trova vicino al paese di Baone o in prossimità delle cave.

Arrivo: Il percorso è spesso ad anello, quindi si ritorna al punto di partenza.

Parcheggio: Ci sono diverse aree di parcheggio disponibili vicino all’inizio del sentiero, sia a Baone che in prossimità delle cave.

CONSIGLI

Indossa abbigliamento e calzature adatti al trekking. Porta con te acqua a sufficienza e uno spuntino. Informati sulle condizioni meteo prima di partire. Rispetta l’ambiente e non lasciare rifiuti.

Cosa vedere

Lungo il sentiero, avrai l’opportunità di ammirare:

  • Le Antiche Cave: Il Monte Cecilia è famoso per le sue cave di trachite, una pietra vulcanica utilizzata fin dai tempi antichi. Vedrai le tracce di questa attività passata, con pareti rocciose imponenti e scorci suggestivi.

  • La Chiesa di San Giorgio: Una graziosa chiesetta che si affaccia sul paesaggio circostante, offrendo un punto di sosta tranquillo e panoramico.
  • La Natura Rigogliosa: Il sentiero si snoda attraverso boschi ricchi di alberi e piante tipiche dei Colli Euganei, regalandoti un contatto diretto con la bellezza della natura.
  • Panorami: In alcuni punti del percorso, potrai godere di viste spettacolari sulla pianura padana e sugli altri colli.

Dove dormire

I colli Euganei sono un tripudio di natura nel cuore del Veneto, qui alcune opzioni con cui godersi il meglio del relax di zona

Ca’ Orologio: Questo agriturismo offre suggestive camere e suite con travi in legno in villa del XVI secolo con giardino e vigneto. Google Maps

B&B Ai Filari: Questo B&B è dotato di stanze con bagno privato, ambienti comuni, connessione WiFi gratuitauna grande e riposante veranda aperta sul giardino e sul panorama del Colli Euganei. Google Maps

B&B Ampiorespiro: Questo B&B offre camere ampie e ben arredate in una posizione ottima per escursioni nella campagna collinare circostante. Google Maps

Dove mangiare

Cibi genuini, sapori locali e un gusto irresistibile contraddistinguono la zona, ecco qui un piccola lista di trattorie e ristoranti che tengono alta la reputazione del luogo.

Bar Ristorantino Venier: Offre piatti che rispettano le ricette della tradizione e un concetto di cucina genuina. Google Maps.

Trattoria Tre Camini: Questo ristorante offre una splendida veduta sul panorama dei Colli Euganei. Google Maps.

Agriturismo Le Fornaci: Questo agriturismo offre piatti tipici della zona. in un ambiente rigoglioso, perfetto per l’estate. Google Maps.

I nostri consigli


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *