La Valle d’Aosta offre numerosi percorsi ciclabili adatti alle famiglie, tra cui spicca la Pista Ciclo-Pedonale Sarre – Pontey, un itinerario panoramico che costeggia la Dora Baltea, ideale per una giornata all’insegna della natura e della cultura.

INFORMAZIONI UTILI

Lunghezza: Circa 23 km.​

Altitudine: Variabile tra 550 e 600 metri sul livello del mare.​

Dislivello: Minimo, rendendo il percorso adatto a tutti.​

Partenza: Sarre.​

Arrivo: Pontey.

Parcheggio: Disponibile presso l’area sportiva di Sarre e in prossimità del municipio di Pontey.​

CONSIGLI:

Abbigliamento: Vestitevi a strati e portate un k-way.

Bicicletta: Ideale una city bike o una bici ibrida.

Sicurezza: Casco consigliato, specialmente per i bambini.

Rifornimenti: Portate acqua e snack, anche se ci sono fontanelle.

Orario: Meglio partire al mattino per evitare affollamenti.

Cosa Vedere:

Lungo il percorso, avrete l’opportunità di attraversare diversi comuni ricchi di storia e fascino:​

Lungo il percorso, avrete l’opportunità di attraversare diversi comuni ricchi di storia e fascino:​

  • Sarre: Conosciuto per il Castello Reale di Sarre, residenza di caccia dei Savoia.​
  • Aosta: Il capoluogo regionale offre numerosi siti romani, tra cui l’Arco di Augusto e il Teatro Romano.​
  • Fénis: Celebre per il suo castello medievale perfettamente conservato.​

Pedalando lungo la pista, potrete godere di splendide vedute sulle montagne circostanti e sul fiume Dora Baltea.

Dove Mangiare:

Durante il vostro tour, potrete fare una pausa in questi locali:​

  • Hotel Diana (Pollein): Situato vicino ad Aosta, offre camere accoglienti e un ristorante con cucina tipica.​
  • La Roche Hotel Appartments (Aosta): Ideale per famiglie, dispone di appartamenti con angolo cottura e vista panoramica.​
  • Hotel Comtes de Challant (Fénis): Un albergo a conduzione familiare con vista sul castello di Fénis.​

Dove Dormire:

Per un soggiorno confortevole, considerate le seguenti strutture:​

  • Osteria dell’Oca (Aosta): Propone piatti tradizionali valdostani in un ambiente rustico.​
  • Ristorante Chez Nous (Brissogne): Offre specialità locali con ingredienti a km 0.​
  • Trattoria di Campagna (Sarre): Conosciuta per la sua polenta e carni alla griglia.​

Infopoint e Servizi per la bicicletta

Infopoint e Servizi per la Bicicletta

Per informazioni turistiche e assistenza, potete rivolgervi a:​

Ciclofficina Aosta: Officina specializzata per riparazioni e noleggio bici, situata in Via Torino 18 ad Aosta.​

Ufficio del Turismo di Aosta: Situato in Piazza Porta Pretoria 3, offre mappe e consigli sul territorio.​

I nostri consigli


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *