La Sicilia, con i suoi paesaggi mozzafiato, le città ricche di storia e la costa incantevole, è una meta ideale per il cicloturismo. Questo itinerario vi condurrà alla scoperta della Via del Sale, un percorso che attraversa le saline di Trapani e Paceco, un’area di grande valore naturalistico e storico.
INFORMAZIONI UTILI
Dettagli del Percorso
Parcheggio: Disponibile presso il porto di Trapani e a Paceco.
Lunghezza: Circa 30 km.
Altitudine: Tra 0 e 100 metri.
Dislivello: Minimo, adatto a tutti.
Partenza: Trapani (Google Maps).
Arrivo: Paceco (Google Maps).
CONSIGLI
Se sei interessato alla fauna locale, porta con te un binocolo per osservare gli uccelli migratori che popolano le saline.
Abbigliamento:
Considera di portare un foulard o una bandana per proteggerti dalla polvere di sale, soprattutto se c’è vento.
Indossa occhiali da sole con lenti polarizzate per ridurre il riflesso del sole sulle saline.
Porta con te una crema solare ad alta protezione e un cappello a tesa larga.
Bicicletta:
Se non sei abituato ai terreni leggermente accidentati, valuta il noleggio di una mountain bike o di una e-bike con sospensioni.
Controlla che la tua bicicletta sia dotata di luci e catarifrangenti, soprattutto se prevedi di pedalare al tramonto.
Porta con te un kit di riparazione per forature e una pompa per gonfiare le gomme.
Sicurezza:
Le saline possono essere molto calde durante le ore centrali della giornata, quindi pianifica le tue tappe in modo da evitare le ore più calde.
Presta attenzione alle strade sterrate e ai sentieri non asfaltati, che possono essere scivolosi o irregolari.
Informa qualcuno del tuo itinerario e dell’orario previsto di rientro.
Rifornimenti:
Oltre all’acqua, porta con te bevande elettrolitiche per reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione.
Prepara snack energetici a base di frutta secca, barrette di cereali o frutta fresca.
Considera di portare con te un piccolo thermos con bevande fresche.
Orario:
Il tramonto sulle saline è uno spettacolo indimenticabile, quindi pianifica una tappa per ammirare i colori del cielo che si riflettono nelle vasche di sale.
Cosa vedere

Saline di Trapani e Paceco: Un paesaggio unico, con mulini a vento, vasche di evaporazione e montagne di sale. Google Maps
Riserva Naturale Orientata Saline di Trapani e Paceco: Un’area protetta dove ammirare la flora e la fauna tipiche delle zone umide. Google Maps
Museo del Sale (Nubia): Un museo che racconta la storia della produzione del sale in Sicilia. Google Maps
Trapani: Una città ricca di storia e cultura, con un centro storico affascinante e un porto turistico vivace. Google Maps
Erice: Un borgo medievale arroccato su una montagna, con una vista spettacolare sulla costa. Google Maps

Dove mangiare

Agriturismo Baglio Fenice (Trapani): Un agriturismo immerso nella campagna, con camere confortevoli e una piscina. [Google Maps]
Hotel Relais Antiche Saline (Trapani): Un hotel di charme situato all’interno di un’antica salina. Google Maps
B&B La Salinara (Paceco): Un bed & breakfast accogliente con vista sulle saline. [Google Maps]

Dove dormire

Ristorante Salina Mamma Caura (Trapani): Cucina siciliana con specialità di pesce fresco. Google Maps
Osteria La Bettolaccia (Trapani): Un’osteria tradizionale dove gustare piatti tipici della cucina trapanese. Google Maps
Ristorante La Torre (Erice): Cucina siciliana con vista panoramica. Google Maps

Infopoint e Servizi per la Bicicletta
Lungo il percorso sono presenti diversi punti di ristoro e aree di sosta.
Ufficio Turistico di Trapani: Info e mappe.
Noleggio Bici Trapani: Noleggio bici e e-bike.

Lascia un commento