Pedalando tra le Bellezze della Costa Adriatica
La pista ciclabile che si snoda da Giulianova a Pescara regala a splendida esperienza di poter fare una lunga pedalata immerso nella brezza marina, attraversando spiagge, pinete, roseti e altri splendidi paesaggi vista mare.
INFORMAZIONI UTILI
Lunghezza: Circa 45Km
Altitudine: 68m
Dislivello: 160m.
Partenza: Giulianova
Arrivo: Pescara
Parcheggio: Ci sono diverse aree di parcheggio lungo il lungomare di Giulianova e Pescara.
CONSIGLI
Pianifica le tappe: Il percorso è abbastanza lungo, quindi potresti dividerlo in più giorni. Guarda le cittadine lungo il tragitto e scegli dove ti piacerebbe fermarti per riposare e magari esplorare un po’.
Controlla la bici: Prima di partire, assicurati che la tua bici sia in buone condizioni. Gonfia le gomme, controlla i freni e che la catena sia lubrificata. Se non sei sicuro, chiedi aiuto a un adulto!
Porta con te l’essenziale: Non dimenticare una borraccia d’acqua per rimanere idratato, qualche snack per avere energia durante il percorso, una crema solare per proteggerti dal sole e magari un cappellino.
Sicurezza prima di tutto: Indossa sempre il casco! È super importante per proteggerti. Rispetta le regole della strada e fai attenzione agli altri ciclisti e ai pedoni.
Cosa vedere

Giulianova: Inizia la tua avventura da questa vivace cittadina. Fai un giro nel suo centro storico, ammira il Duomo di San Flaviano e goditi la vista dal lungomare.
Tortoreto Lido: Una località balneare perfetta per una pausa. La sua spiaggia è ampia e il lungomare è pieno di vita.
Roseto degli Abruzzi: Famosa per le sue rose e le lunghe spiagge sabbiose.
Pineto: Qui troverai una pineta rigogliosa che arriva fino al mare, un posto ideale per una pedalata all’ombra e un picnic.
Area Marina Protetta Torre del Cerrano: Un vero gioiello naturale! Potresti avvistare diverse specie di uccelli e ammirare l’antica torre.
Montesilvano: Un’altra località balneare con un’ampia spiaggia e tante attività per divertirsi.

Dove mangiare

Ristorante Manetta: Prelibatezze di pesce servite in un locale dall’impronta moderna dominato dai colori tenui di arredi e tende. Google Maps.
Ristorante Valerio: Cucina marinara proposta in un ambiente elegante con interni sui toni del bianco, luci d’atmosfera e dehors. Google Maps.
Vecchia Marina: Ricette di pesce servite in un locale dagli arredi sobri con giardino e area bimbi, all’interno di un albergo. Google Maps.

Dove dormire

Hotel Sole: A Giulianova, un Hotel semplice con 2 ristoranti, bar e palestra, oltre a colazione e WiFi. Google Maps.
Mediterranea Sea House: A Montesilvano questa struttura offre camere e appartamenti luminosi in B&B informale con zona pranzo confortevole e terrazza. Google Maps.
Hotel Corallo Giulianova: A Giulianova, un Hotel informale vicino alla spiaggia con camere sobrie, alcune con balcone con vista sul mare. Google Maps

Infopoint servizi per la bicicletta
Per conoscere meglio la città di Giulianova e il percorso ciclopedonale potete rivolgervi al centro di accoglienza turistica cittadino. Google Maps.

Lascia un commento