L’Anello di Collemeluccio

Alla scoperta della Riserva Naturale Orientata

La Riserva Naturale Orientata di Collemeluccio, nel cuore del Molise, è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura. Questo percorso ad anello ti porterà alla scoperta di boschi secolari, panorami mozzafiato e una ricca biodiversità.

Tappe del percorso

  • Foresteria di Collemeluccio, il punto di partenza: Partiamo dalla Foresteria di Collemeluccio, il centro visitatori della riserva. Qui troverai informazioni utili sul percorso e potrai ammirare una mostra sulla flora e la fauna locale.
  • Immersione nella natura: Imbocchiamo il sentiero che si inoltra nel bosco, lasciandoci alle spalle la Foresteria. Il percorso è ben segnalato e ti permetterà di immergerti completamente nella natura, circondato dal canto degli uccelli e dal profumo della vegetazione.
  • La faggeta: Dopo un breve tratto, raggiungeremo una fitta faggeta. I faggi, con i loro tronchi maestosi e le chiome folte, creano un’atmosfera incantata.
  • Punto panoramico: Proseguendo lungo il sentiero, arriveremo a un punto panoramico che offre una vista spettacolare sulla vallata sottostante. Da qui potrai ammirare i paesaggi circostanti e respirare a pieni polmoni l’aria fresca di montagna.
  • Il bosco misto: Il percorso continua attraverso un bosco misto, caratterizzato da una grande varietà di alberi e arbusti. Potrai osservare da vicino la flora e la fauna tipiche dell’Appennino.
  • Ritorno alla Foresteria: Dopo aver completato l’anello, torneremo alla Foresteria di Collemeluccio, dove potrai rifocillarti e visitare il centro visitatori.

Cosa rende unico questo percorso?

  • La biodiversità: La riserva è ricca di una biodiversità unica, con una flora e una fauna ricche e variegate.
  • I paesaggi: Il percorso offre una varietà di paesaggi, dai boschi alle radure, dai punti panoramici alle zone umide.
  • La tranquillità: Lontano dai rumori della città, potrai godere della tranquillità e della pace della natura.
  • La facilità del percorso: Il sentiero è adatto a tutti, anche ai meno esperti, e può essere percorso in qualsiasi periodo dell’anno.

Consigli utili

  • Periodo migliore: La primavera e l’autunno sono i periodi ideali per effettuare questa escursione, quando le temperature sono miti e la vegetazione è rigogliosa.
  • Equipaggiamento: Scarpe da trekking comode, abbigliamento a strati, cappello, crema solare, occhiali da sole, una bottiglia d’acqua e un pranzo al sacco sono essenziali.
  • Mappa e GPS: Scaricare una mappa dettagliata del percorso e utilizzare un GPS possono essere molto utili, soprattutto per chi non conosce bene la zona.
  • Rispetto per l’ambiente: Ricorda di rispettare l’ambiente e di portare via i tuoi rifiuti.

Un’esperienza indimenticabile

L’anello di Collemeluccio è un’escursione adatta a tutti coloro che amano la natura e desiderano vivere un’esperienza unica. Un’opportunità per scoprire un angolo di paradiso nel cuore del Molise.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *