Un’avventura storica nelle colline Modenesi

Il Sentiero dei Briganti è un percorso di trekking ad anello di circa 10 km, ideale per famiglie e appassionati di storia, che si snoda tra le colline di Monteombraro, in provincia di Modena.

INFORMAZIONI UTILI

Lunghezza: Circa 10 km

Altitudine: Varia tra i 200 e i 400 metri.

Dislivello: Circa 200 metri.

Partenza: Monteombraro (Modena)

Arrivo: Monteombraro (Modena)

Parcheggio: Disponibile a Monteombraro.

CONSIGLI

Indossa scarpe da trekking adeguate e abbigliamento comodo. Porta con te acqua e snack per mantenerti idratato ed energico. Proteggiti dal sole con crema solare e cappello. Verifica le condizioni del sentiero prima di partire. Informa qualcuno del tuo itinerario. Rispetta l’ambiente naturale, evitando di lasciare rifiuti. Se fai escursioni, porta sempre con te acqua e snack. Porta un kit di primo soccorso di base.

Cosa vedere:

Borgo di Monteombraro: Punto di partenza e arrivo, questo borgo conserva il fascino del passato, con case in pietra e la chiesa romanica.

Resti del Castello di Montecuccolo: Situato in posizione panoramica, offre una vista sulla vallata del Panaro.

Borgo di Savignano sul Panaro: Con il suo castello e il centro storico, merita una visita.

Paesaggi collinari: Il percorso attraversa boschi, campi coltivati e offre scorci panoramici sulla campagna circostante.

Dove dormire:

Nelle vicinanze del sentiero si trovano accoglienti B&B e agriturismi, ideali per un soggiorno rilassante immersi nella natura.

B&B Fontanini di Sopra: Offre camere accoglienti e una vista panoramica sulla vallata. Google Maps

Agriturismo Borgo Fontanini: Dispone di camere e appartamenti spaziosi e confortevoli, arredati con mobili d’epoca e dotati di angolo cottura. Google Maps

Il Quadrifoglio: Offre camere decorate in stile sobrio ed elegante, dotate di tutti i comfort necessari a un soggiorno rilassante. La struttura è dotata di un giardino, e di un’area adibita a colazione. Google Maps

Dove mangiare:

Lungo il Sentiero dei Briganti e nei borghi circostanti, potrai trovare diverse opzioni per gustare i sapori autentici della cucina modenese. Trattorie tradizionali e agriturismi offrono piatti preparati con ingredienti locali, perfetti per rifocillarsi dopo una giornata di trekking.

Trattoria dei Contrari: Propone una cucina creativa con piatti a base di prodotti locali, in un ambiente accogliente e familiare. Google Maps

Ristorante San Carlo: Un ristorante tradizionale con una vasta selezione di piatti locali, ideale per chi cerca sapori autentici. Google Maps

Agriturismo Borgo Fontanini: Immerso nella natura, offre piatti tipici della cucina emiliana, preparati con prodotti locali, in un’atmosfera rilassante. Google Maps

I nostri consigli