Tra mare, natura e storia
L’isola di Ischia, con le sue spiagge, i borghi caratteristici e la natura rigogliosa, è il luogo ideale per un’escursione in bicicletta. Questo itinerario ad anello ti permetterà di esplorare l’isola in tutta la sua bellezza, pedalando tra vigneti, boschi e coste frastagliate.
Tappe del percorso
- Forio: Partiamo da Forio, uno dei comuni più grandi dell’isola, caratterizzato da un centro storico vivace e da una lunga spiaggia. Visitiamo la Chiesa del Soccorso, con la sua splendida vista sul mare.
- Sant’Angelo: Proseguiamo verso Sant’Angelo, un piccolo borgo di pescatori con un porticciolo pittoresco e una baia incantevole.
- Barano d’Ischia: Lasciamo Sant’Angelo e ci dirigiamo verso Barano d’Ischia, famoso per le sue terme e per il Castello Aragonese.
- Ischia Porto: Arriviamo a Ischia Porto, il centro principale dell’isola, con il suo castello e il porto turistico.
- Casamicciola Terme: Proseguiamo verso Casamicciola Terme, nota per le sue terme e per il Monte Epomeo, il punto più alto dell’isola.
- Ritorno a Forio: Dopo aver visitato Casamicciola Terme, riprendiamo la strada del ritorno verso Forio, chiudendo così il nostro anello.
Cosa rende unico questo percorso?
- Paesaggi vari: Il percorso offre una varietà di paesaggi, dal mare alle colline, passando per boschi e vigneti.
- Borghi caratteristici: Si attraversano borghi ricchi di storia e cultura, come Forio, Sant’Angelo, Barano d’Ischia e Ischia Porto.
- Terme: L’isola di Ischia è famosa per le sue terme, quindi potrai approfittare di un bagno termale dopo la pedalata.
- Natura incontaminata: L’isola è ricca di natura incontaminata, con boschi di castagni, uliveti e vigneti.
Consigli utili
- Equipaggiamento: È fondamentale avere una bicicletta da turismo o da trekking, un casco, guanti e abbigliamento comodo.
- Mappa e GPS: Scaricare una mappa dettagliata del percorso e utilizzare un GPS possono essere molto utili, soprattutto per chi non conosce bene l’isola.
- Rispetto per l’ambiente: Ricorda di rispettare l’ambiente e di portare via i tuoi rifiuti.
- Periodo migliore: La primavera e l’autunno sono i periodi ideali per affrontare questo percorso, evitando le calure estive.
Varianti del percorso
- Monte Epomeo: Per chi ama le sfide, è possibile salire in cima al Monte Epomeo, il punto più alto dell’isola, da cui si gode di una vista panoramica mozzafiato.
- Giardini Poseidon: Se ami le terme, puoi fare una deviazione per visitare i Giardini Poseidon, uno dei più grandi parchi termali d’Europa.